Mulino Bagnarolo

2018
Azienda Agricola La Pignara
Monselice (PD)

MULINO BAGNAROLO
LA RIQUALIFICAZIONE DELL’ANTICO MULINO CITTADINO RIPORTA IN USO RUOTA E MECCANISMI DI MACINA INTEGRANDOLI IN UN MUSEO ATTIVO E INTERATTIVO. COMPLETA L’INTERVENTO UN NUOVO EDIFICIO PER LA TRASFORMAZIONE DELLA FARINA E LA PRODUZIONE DI PRODOTTI DA FORNO TRADIZIONALI.

L’intervento ha l’obiettivo di trasformare l’area del mulino Bagnarolo in un nuovo punto di attrazione della città di Monselice creando una piazza aperta tra edificio storico e nuova costruzione, che si incrocia con la pista ciclabile seguendo il corso d’acqua adiacente. All’interno del nucleo storico si snoda un percorso tra scale e passerelle che ricorda i passaggi aerei costruiti in legno dentro gli antichi mulini.
Al piano terra una parete interattiva racconta la storia del luogo e si integra con l’antica macina funzionante e attiva. 

Al piano intermedio il tavolo sociale accoglie i visitatori e viene usato per degustazioni. L’ultimo piano ospita una sala convegni che può diventare, in speciali occasioni, stanza per il progetto “Guardiano del Mulino”.
L’edificio di nuova costruzione ospita un forno che trasforma le antiche qualità di grano per produrre panificati della tradizione. Il nuovo forno è stato pensato per dialogare direttamente con le funzioni del mulino, rendendo tutto il complesso fruibile quotidianamente ed essere percepito come luogo attivo della città.