L’intervento ha l’obiettivo di trasformare l’area del mulino Bagnarolo in un nuovo punto di attrazione della città di Monselice creando una piazza aperta tra edificio storico e nuova costruzione, che si incrocia con la pista ciclabile seguendo il corso d’acqua adiacente. All’interno del nucleo storico si snoda un percorso tra scale e passerelle che ricorda i passaggi aerei costruiti in legno dentro gli antichi mulini.
Al piano terra una parete interattiva racconta la storia del luogo e si integra con l’antica macina funzionante e attiva.